
Il Bifelab
Il Laboratorio nasce dall’esigenza di approfondire e collegare la tematica dell’etica, della finanza, delle banche e delle imprese, dialogando con organizzazioni pubbliche e private ed esternalizzando i risultati delle ricerche agli stakeholder, nel rispetto del principio della trasparenza e della creazione di valore di lungo periodo.
Esso fonda la sua esistenza sull’intenzione di monitorare tali tematiche e settori, ricercando soluzioni congiunte e favorendo la diffusione dei risultati mediante report quali-quantitativi.
News ed Eventi
Il 30 settembre 2022 alle ore 12 presso il Castello Angioino di Gaeta si terrà un evento durante il quale saranno illustrate le attività di ricerca e i futuri progetti del Laboratorio di Management e Diffusione dell’Innovazione (MA.D.I.Lab) e del Laboratorio di Marketing – MarkLab, attivati nel Dipartimento di Economia e Giurisprudenza dell'Università di Cassino [...]
27 Settembre 2022
Nei giorni 20 e 21 ottobre 2022 si terrà la XIX SIM Conference dal titolo "Marketing di nuova generazione. Luogo, Persone, Pianeta: cooperazione e valore condiviso per una nuova era di marketing critico"http://www.simktg.it/sp/sim-conference-2022-00.3sp
27 Settembre 2022
Nei giorni 30 Giugno e 1 Luglio 2022 si è tenuta a Milano, presso l’Università Bocconi, la Sinergie-SIMA 2022 Conference “Boosting Knowledge & Trust for a Sustainable Business” a cui hanno partecipato anche il Prof. Vincenzo Formisano, il Prof. Michele Modina e la Prof.ssa Maria Fedele, presentando i seguenti paper:- "The more, the better: towards [...]
12 Luglio 2022
La Dott.ssa Simona D'Amico ha condotto una serie di interviste per il sito Financial Community Hub, al fine di descrivere alcuni casi interessanti relativi a startup operanti nel fintech. Intervista a Bruno Natoli, CEO di Mia-FinTech Mia-FinTech è una startup che si propone come uno dei principali acceleratori della trasformazione dell’ecosistema finanziario. Il suo ruolo [...]
12 Luglio 2022
Lo scorso 27 Maggio, si è tenuto presso l'Università degli Studi del Molise l'ultimo evento del semestre del Molise Contamination Lab. Si tratta del nuovo hub di imprenditoria e innovazione del Molise, che nasce dalla collaborazione tra l’Università degli Studi del Molise e Sviluppo Italia Molise, con il contributo della Regione Molise. Tra i promotori [...]
12 Luglio 2022
“Creazione di valore attraverso il circolo virtuoso Imprese – Università – Istituzioni – Territorio” – in occasione del quale saranno presentati gli “Scritti in onore di Giuseppe Tardivo”. L'evento si terrà nei giorni 5 e 6 maggio 2022 presso il Centro Incontri della Provincia di Cuneo - Sala Einaudi - Corso Dante Alighieri n. 41 [...]
29 Aprile 2022
Nei giorni 15, 16 e 17 Giugno 2022 si terrà a Winterthur (Zurigo), presso la ZHAW School of Management and Law, la EURAM 2022 Annual Conference "Leading Digital Transformation". I14 Strategic Interest Groups (SIG) di EURAM 2022 sono i seguenti: Business for Society- B4S Corporate Governance – COGO Entrepreneurship – ENT Family Business Research – [...]
10 Aprile 2022

Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
Il laboratorio BifeLab
è cofinanziato grazie al contributo della

Chi siamo
Il Laboratorio nasce dall’esigenza di approfondire e collegare la tematica dell’etica, della finanza, delle banche e delle imprese

Contatti
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
Viale dell’Università
Loc. Folcara – 03043 CASSINO (FR)
Centralino 0776 2991
Fax 0776 310562